Come orientarsi per trovare la migliore soluzione tecnologica per una nuova didattica 3.0
Moltissimi sono oggi i prodotti a disposizione di scuole e insegnanti per una didattica sempre più interattivae integrata con i moderni sistemi informativi.
La crescita di servizi e fornitori di soluzioni legate al mondo della didattica e della formazione allarga le possibilità di scelta ma ne incrementa anche la complessità, l’eterogeneità e la frammentazione tecnologica all’interno della stessa organizzazione scolastica.
Quello che vogliamo offrire è un portfolio di soluzioni che rispondano realmente alle esigenze scolastiche illustrando le diverse componenti ed attrezzature tecnologiche delle aule 3.0 così che possano aiutare dirigenti ed insegnanti nella definizione della propria soluzione e supportarli nel definire le caratteristiche tecniche necessarie per la scelta dei fornitori.
Alcuni bivi da affrontare nel percorso di definizione della propria aula 3.0:
1. Tipo di supporto di visualizzazione
LIM
MONITOR INTERATTIVO
2. Tipo di strumento per gli studenti
PC/TABLET WINDOWS
TABLET ANDROID o iOS
3. Gestione rete
SISTEMA DI GESTIONE RETE DIDATTICA PER PC/TABLET WINDOWS
SISTEMA DI GESTIONE RETE DIDATTICA PER PC/TABLET ANDROID e iOS
4. Tipo di strumento per i docenti
NOTEBOOK
MINI PC
OPS
5. Tipo di arredamento in aula
BANCHI + SEDIE
SEDUTA MOBILE
Ecco alcuni esempi di combinazione dei vari elementi per avere un’aula 3.0
Se desideri avere maggiori informazioni sulle soluzioni per l’education disponibili o ricevere una consulenza per una soluzione su misura, scrivi una mail a info@scuolaetecnologia.it
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la cookie policy.AccettoUlteriori informazioni
Devi accedere per postare un commento.