Per la prima volta al Programma Operativo Nazionale per la Scuola possono aderiretutte le scuole pubbliche italiane di ogni ordine e grado.
Beneficiari: scuole dell’infanzia, scuole primarie e secondarie, istituti superiori tecnici, licei e professionali, università, scuole di formazione post diploma, Centri Territoriali Permanenti (CTP) e i Centri provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA).
Il PON “Per La Scuola” è destinato al potenziamento e al miglioramento, strutturale e qualitativo, delle scuole di ogni ordine e grado presenti su tutto il territorio nazionale.
Si stima che gli istituti scolastici coinvolti sono circa 8.730.
In linea con le regole stabilite dalla Commissione Europea per il periodo di Programmazione 2014-2020, le regioni italiane sono state suddivise in tre categorie:
Regioni meno sviluppate: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia Regioni in transizione: Abruzzo, Molise e Sardegna Regioni più sviluppate: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Val d’Aosta e Veneto.
Gli interventi potranno essere finanziati su tutto il territorio nazionale, con un diverso grado di intensità sulla base delle risorse disponibili e in funzione dei fabbisogni locali legati al contesto scolastico e socio-economico di riferimento.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la cookie policy.AccettoUlteriori informazioni
Devi accedere per postare un commento.