Domande e Risposte – Ambienti digitali PON 2014-2020
Tra i beneficiari dell’avviso prot. n. AOODGEFID/12810 del 15/10/2015 per la realizzazione di ambienti digitali rientrano anche:
le Scuole dell’Infanzia? Sì
i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti? No
i Conservatori Statali? No
Predisposizione della candidatura:
il personale che se ne occupa deve essere retribuito come progettista? No, la definizione del progetto e il suo inserimento nella piattaforma non sono considerate attività di progettazione. Il ruolo del progettista diventa operativo solo dopo che il finanziamento viene autorizzato e il progetto entra nella fase attuativa
quando far deliberare gli OO.CC.? Gli Organismi e gli Organi Collegiali devono approvare con delibera il progetto di candidatura della scuola dopo che l’avviso è stato pubblicato. Non sono valide delibere con data antecedente la pubblicazione dell’avviso
la scuola deve inserire dei parametri per il calcolo del punteggio e la valutazione del progetto? No, la piattaforma GPU calcola automaticamente i parametri per ogni scuola sulla base del codice meccanografico e dei risultati dei dati INVALSI.
Spese:
la posa in opera deve essere compresa nella voce “Acquisti di beni (fornitura)? Sì, tutte le spese di installazione e collaudo devono rientrare nella spesa prevista dalla voce “Acquisti di beni (fornitura)”
pubblicità, è obbligatoria? Sì, ma è possibile azzerare la relativa voce di spesa (E) solo se la pubblicità per quel progetto viene imputata ad un’altra fonte finanziaria della quale deve essere fornita una documentazione completa
importi netti o con IVA? TUTTI gli importi devono essere inseriti con IVA
variazioni delle voci di spesa dopo l’approvazione del progetto, è possibile? Sì ma potranno solo variare le percentuali di spesa per le voci A, B, D, E, F e G in favore di C (Acquisti) e una volta diminuite non potranno essere ri aumentate.
i 2.000€ previsti per “Postazioni informatiche e per l’accesso dell’utenza e del personale (o delle segreterie) ai dati e ai servizi digitali della scuola)” sono inclusi nei massimali di 20.000 e 24.000€? No, tale importo è da considerarsi aggiuntivo
in fase di candidatura è già necessario avere un capitolato tecnico dettagliato? No, è sufficiente indicare l’importo massimo necessario. Una volta approvato il progetto e il finanziamento si dovrà inserire nella piattaforma il capitolato tecnico con le singole voci di spesa per le forniture
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la cookie policy.AccettoUlteriori informazioni