Fondo: FESR
Sostegno dell’Unione Europea: €460.532.952
Proporzione del sostegno totale dell’Unione Europea al programma operativo: 28,5%
Obiettivo tematico: 10
Attraverso le azioni programmate all’interno dell’Asse II si intende promuovere e sostenere l’istruzione, la qualificazione professionale e la formazione permanente con azioni finalizzate ad aumentare l’attrattività della scuola attraverso la riqualificazione delle infrastrutture e il potenziamento delle dotazioni tecnologiche e degli ambienti di apprendimento, garantendo spazi architettonici adeguati agli approcci innovativi della didattica.
Priorità d’investimento
10.a Investire nell’istruzione, nella formazione e nella formazione professionale per la qualificazione professionale nonchè nella formazione permanente, sviluppando l’infrastruttura scolastica e formativa
Obiettivi specifici corrispondenti alle priorità d’investimento
10.7 Aumento della propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi, attraverso il miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici
10.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi, anche attraverso il sostegno all’accesso a nuove tecnologie e la fornitura di strumenti di apprendimento adeguati e la promozione di risorse di apprendimento online
10.8.1.A1 Realizzazione dell’infrastruttura e dei punti di accesso alla rete LAN/WLAN
10.8.1.A2 Ampliamento o adeguamento dell’infrastruttura e dei punti di accesso alla rete LAN/WLAN, con potenziamento del cablaggio fisico ed aggiunta di nuovi apparati
Avvisi:
Prot.n. AOODGEFID/9035 del 13 luglio 2015
Prot.n. AOODGEFID/9035 – Allegato 1 del 13 luglio 2015
Prot.n. AOODGEFID/9035 – Allegati 2,3,4 del 13 luglio 2015
Graduatorie:
Elenchi scuole al 14 gennaio 2016 divisi per Regione
Aggiornamento graduatorie del 21 gennaio 2016 (Piemonte – Puglia – Inammissibili)
Autorizzazioni progetti realizzazione e ampliamento reti LAN/WAN
Approfondimenti:
Procedura per candidare un istituto: passo passo come inviare il progetto
Quali sono i requisiti minimi per la scelta dell’installatore di una rete lan/wlan
LINEE GUIDA PER L’ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI
Disposizioni e Istruzioni per l’attuazione dei progetti
FAQ sulle procedure di attuazione dei progetti LAN/WLAN
Manuale per la gestione informatizzata dei progetti
Convenzione Scuole – Telecom Reti Locali 5
10.8.1.A3 Ambienti multimediali
Avvisi:
Prot.n. AOODGEFID/12810 del 15 ottobre 2015
Prot.n. AOODGEFID/12810_- Allegato n.1 Manuale Operativo Avviso_ambienti digitali
Prot.n. AOODGEFID/12810 – Allegato n.2- note metodologiche per i criteri di selezione
Approfondimenti:
Procedura per candidare un istituto per progetti di Ambienti Digitali
Domande e Risposte – Ambienti digitali PON 2014-2020
Manuale per la gestione informatizzata dei progetti “Ambienti Digitali” del 26 aprile 2016
Graduatorie:
Graduatorie Definitive progetti ammessi – Ambienti Digitali
10.8.1.A4 Laboratori professionalizzanti per i licei musicali e coreutici
10.8.1.A5 Laboratori professionalizzanti per i licei scientifici ad indirizzo sportivo
10.8.1.B1 (Tipologia A)- Laboratori per lo sviluppo delle competenze di base (lingue, matematica, scienze, ecc.) – per tutte le Istituzioni scolastiche del secondo ciclo di istruzione
10.8.1.B2 (Tipologia B) – Laboratori professionalizzanti e per licei artistici e per gli istituti tecnici e professionali
Avvisi mirati a specifiche realtà
Avviso pubblico rivolto alle scuole polo in ospedale presenti sul territorio nazionale
10.8.4 Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approcci metodologici innovativi
Devi accedere per postare un commento.