Avviso pubblico per lo sviluppo del pensiero computazionale, della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale”, a supporto dell’offerta formativa
In data 3 marzo 2017 il Ministero ha pubblicato un avviso pubblico rivolto allo sviluppo delle competenze digitali nella scuola primaria e secondaria.
Sono ammesse a partecipare all’Avviso:
Possono partecipare le istituzioni scolastiche di cui al comma 1 appartenenti a tutte le Regioni, nonché quelle della Provincia autonoma di Trento, in virtù dell’Accordo sottoscritto in data 16 febbraio 2017.
Per quanto riguarda le istituzioni scolastiche della Regione Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano si precisa che le stesse, a seguito di accordi da sottoscrivere con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, saranno destinatarie di una specifica procedura.
Gli istituti omnicomprensivi, nonché i convitti nazionali, possono presentare due diversi progetti, uno per il primo ciclo e uno per il secondo ciclo di istruzione.
Si richiama l’attenzione sull’articolo 1, comma 313, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, in forza del quale, nelle more della modifica dell’Accordo di Partenariato, sono state accantonate specifiche risorse per le istituzioni scolastiche paritarie di cui alla legge 10 marzo 2000, n. 62.
Il progetto è presentato dall’Istituto sede di direttivo (codice meccanografico identificativo) e riguarda tutti gli eventuali indirizzi da cui lo stesso è costituito.
Questo avviso non prevede interventi a favore dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA), per i quali è già stato emanato uno specifico avviso.
Gli interventi formativi sono finalizzati in particolare al sostegno dei percorsi per lo sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digitale e per lo sviluppo delle competenze di “cittadinanza digitale”.
Ciascuna proposta progettuale delle scuole non può superare l’importo massimo di Euro 25.000,00.
Le Istituzioni scolastiche che intendono partecipare al presente Avviso sono tenute a predisporre il progetto secondo le fasi procedurali previsti all’interno del sistema informativo – piattaforma “Gestione degli Interventi” (GPU), partendo da una descrizione dello stesso.
L’area del sistema informativo predisposta per la presentazione delle proposte progettuali resterà aperta dalle ore 10.00 del giorno 20 marzo 2017 alle ore 15.00 del giorno 5 maggio 2017.
Le proposte progettuali riguardano il “pensiero computazionale e creatività digitale” e la “cittadinanza digitale”.
I percorsi di “pensiero computazionale e creatività digitale” si rivolgono prioritariamente alle istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione, mentre i percorsi di “cittadinanza digitale” si rivolgono prioritariamente alle scuole secondarie di primo grado e alle istituzioni scolastiche del secondo ciclo di istruzione. In ogni caso, costituisce elemento di premialità la capacità del progetto di integrare, nei moduli didattici da attivare, contenuti di entrambi i percorsi, in base alle esigenze didattiche e all’offerta formativa delle scuola proponente.
Per i percorsi di “pensiero computazionale e creatività digitale”:
Per i percorsi di “cittadinanza digitale”:
prot2669_17 – Avviso pensiero computazionale e cittadinanza digitale