Avviso 10.3.1 Potenziamento delle competenze degli iscritti ai CPIA
Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti iscritti presso i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA), comprese le sedi carcerarie, e presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorso di secondo livello per l’istruzione degli adulti comprese le sedi carcerarie
In data 24 febbraio 2017 il Ministero ha pubblicato un avviso pubblico rivolto al potenziamento delle competenze della popolazione adulta iscritta presso i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti con particolare attenzione per i NEET, i drop-out, gli analfabeti di ritorno, inoccupati e disoccupati, soggetti con provvedimenti di cautela personale, adulti stranieri che maggiormente rischiano l’emarginazione sociale, appartenenti a minoranze, soggetti in situazione di svantaggio.
Beneficiari
Sono ammessi a partecipare al presente Avviso per la realizzazione di progetti di potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa:
i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti;
le istituzioni scolastiche statali secondarie di secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l’istruzione degli adulti, ivi comprese le sedi carcerarie collegate.
Possono partecipare le istituzioni scolastiche di cui al comma 1 appartenenti a tutte le Regioni.
Obiettivi
Innalzamento del livello di istruzione della popolazione adulta, con particolare riguardo alle fasce di istruzione meno elevate.
Importo
Ciascuna proposta progettuale delle scuole non può superare i seguenti massimali:
CPIA: 50.000,00 euro;
istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado con percorsi per l’istruzione degli adulti: 30.000,00 euro.
Tempistiche
La presentazione della proposta progettuale avviene accedendo nell’apposita area all’interno del sito dei Fondi strutturali 2014-2020, denominata appunto “Gestione degli Interventi” (GPU), collegandosi al seguente indirizzo: http://www.istruzione.it/pon/ e caricando la documentazione richiesta.
L’area del sistema informativo predisposta per la presentazione delle proposte progettuali resterà aperta dalle ore 10.00 del giorno 7 marzo 2017 alle ore 15.00 del giorno 2 maggio 2017.
Interventi attivabili
Azione 10.3.1- Percorsi per adulti (in particolare per soggetti in situazione di svantaggio, analfabeti di ritorno, Inoccupati e disoccupati) finalizzati al recupero dell’istruzione di base, al conseguimento di qualifica/diploma professionale o qualificazione professionale e alla riqualificazione delle competenze con particolare riferimento alle TIC
potenziamento delle competenze linguistiche di livello A0 o pre A1 in italiano per stranieri
potenziamento di competenze linguistiche di livello superiore all’ A2 in italiano per stranieri
sviluppo delle competenze digitali
sviluppo delle competenze per l’utilizzo dei servizi pubblici digitali (servizi per la eGovernment)
potenziamento delle competenze linguistiche nelle lingue straniere
sviluppo delle competenze chiave per l’apprendimento permanente (Raccomandazione 2006/962/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, relativa a competenze chiave per l’apprendimento
permanente [Gazzetta ufficiale L 394 del 30.12.2006, pag. 10]
sviluppo delle competenze chiave di cittadinanza (DM 139/2007 e allegato)
rafforzamento delle competenze di base anche legate a interventi di formazione professionale
lettura guidata, espressività artistica musicale teatrale, pittorica, interventi di integrazione e sostegno all’uscita dal circuito detentivo nelle scuole carcerarie (DI 12 marzo 2015)
accoglienza, inclusione e socializzazione anche attraverso le Reti territoriali per l’apprendimento permanente
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la cookie policy.AccettoUlteriori informazioni