Azione 10.7.1 – Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici
Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza e riqualificazione degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico
In data 16 agosto 2017 il Ministero ha pubblicato un avviso pubblico rivolto alla riqualificazione degli edifici scolastici
Beneficiari
enti locali proprietari degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico statale delle 5 regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia),
enti locali che abbiano in uso immobili scolastici pubblici, la cui proprietà sia ad esempio dello Stato o di altro ente locale.
Obiettivi
Aumento della propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi, attraverso il miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici attraverso interventi di riqualificazione degli edifici scolastici (efficientamento energetico, sicurezza, attrattività e innovatività, accessibilità, impianti sportivi, connettività), anche per facilitare l’accessibilità delle persone con disabilità
Importo
350 milioni di euro così ripartiti:
Basilicata: €16.355.000
Calabria: €53.655.000
Campania: €101.815.000
Puglia: €62.755.000
Sicilia: €115.220.000
Tempistiche
L’area del sistema informativo predisposta per l’accreditamento degli enti locali resterà aperta dalle ore 10.00 del giorno 28 settembre 2017.
L’area del sistema informativo predisposta per la presentazione delle proposte progettuali sarà aperta dalle ore 10.00 del giorno 18 ottobre 2017 alle ore 15.00 del giorno 30 novembre 2017.
Tipologia di interventi ammessi
adeguamento e miglioramento sismico;
adeguamento impiantistico e interventi di messa in sicurezza finalizzati all’ottenimento dell’agibilità degli edifici;
bonifica dall’amianto e da altri agenti nocivi;
accessibilità e superamento delle barriere architettoniche;
efficientamento energetico e, in senso più ampio, miglioramento dell’eco-sostenibilità degli edifici;
attrattività delle scuole, intesa come miglioramento della qualità ed ammodernamento degli spazi per la didattica e realizzazione di spazi funzionali per lo svolgimento di servizi accessori agli studenti (es. mensa, spazi comuni, aree a verde, realizzazione di infrastrutture per lo sport e per gli spazi laboratoriali), finalizzati alla riqualificazione e al miglioramento della fruibilità degli spazi (interni ed esterni)
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la cookie policy.AccettoUlteriori informazioni