Zeetings: ottimo strumento di condivisione
Tra i tanti applicativi presenti sul Web, Zeetings mi sembra un’ottima applicazione, gratuita, utilizzabile on line, che rende interattive le proprie presentazioni e offre la possibilità di condividere facilmente contenuti e attività.
Vediamo come.
Registrandosi con il proprio account su https://www.zeetings.com/accounts#signin/redirect/home si accede all’applicativo
Cliccando sull’icona NEW ZEETINGS è possibile creare una nuova slide e inserire presentazioni, Pdf, immagini, video. Possiamo creare sondaggi e questionari interagendo in tempo reale con i partecipanti, siano essi un gruppo di alunni in una lezione in cui si utilizzano le nuove tecnologie o anche la cosiddetta “Flipped Classroom”, oppure un corso in cui siate relatori. Nel momento stesso in cui mostrate le videate con il proiettore, i partecipanti possono visualizzare sui propri dispositivi le medesime immagini e interagire col relatore. Dopo aver cliccato su new zeetings compare questa icona con la quale potete caricare ciò che vi serve per la lezione.
Upload dal vostro dispositivo, Poll, Creazione di slide, Video da Youtube, sondaggi, contenuti. L’interattività permette di condurre velocemente SONDAGGI e ricevere gli esiti immediatamente, in modo tale da poterli mostrare in tempo reale.
Dopo il caricamento dei materiali necessari, sullo schermo, avrete(voi e i corsisti), un contenitore di informazioni utili e spendibili velocemente. Si interagisce tutti contemporaneamente.
Non da poco la possibilità che tutti possano inserire chat e note visibili ai partecipanti, per poter commentare l’attività e interagire. La lezione diventa “laboratoriale”, di didattica attiva, dove i partecipanti si sentono parte integrante del percorso e non semplici uditori passivi, oltre naturalmente alle competenze che si acquisiscono grazie alle nuove tecnologie.
E’ possibile utilizzare questo strumento con qualsiasi dispositivo, anche in modalità Byod e vedere chi si connette alla presentazione, senza necessità che il corsista sia loggato con un account. Simile a Google drive, offre però la possibilità di condividere i materiali senza account personale.
E’ sufficiente condividere il link dopo la configurazione, oppure generare un codice Qr e renderlo visibile sulla lim. Per la generazione di un codice Qr, basta inserire il link in uno dei tanti siti che offrono gratuitamente questa possibilità.
Ne segnalo qualcuno:
https://www.the-qrcode-generator.com/
Spieghiamo bene come avviene la condivisione.
Dopo aver completato il caricamento di tutti i materiali a voi utili, clicchiamo sull’icona CONFIGUREin alto a destra.
Ci apparirà una schermata come questa, in cui sarà necessario scegliere la condivisione più adatta alle nostre esigenze. Ci dice innanzitutto che possiamo accettare un massimo di 25 partecipanti e scegliere di rendere il nostro lavoro pubblico o privato. Infine configurare l’accesso del partecipante a zeetings.
COME:
Come relatore, ho configurato la mia presentazione come pubblica, ma con un access code, in modo che solo i partecipanti di quel corso avessero accesso ai materiali, che rimangono comunque a loro disposizione anche per la lezione successiva.
Dopo la configurazione, sempre in alto a destra, cliccando su SHARE è possibile condividere il link presentandolo ai corsisti o inviandolo via mail. In basso verranno visualizzati i partecipanti.
Non è necessario che i corsisti entrino nell’applicazione per poter partecipare, basta inserire il link che noi mostriamo, su un motore di ricerca, ad esempio Google e l’accesso avviene in automatico. L’applicazione chiederà il nome o il codice in base alla vostra configurazione e il lavoro può cominciare.
Il pacchetto base è gratuito.
Nonostante sia in lingua inglese, è talmente intuitivo che non necessita di un’ampia conoscenza della lingua.
Ecco un mio esempio di utilizzo di Zeetings.
https://www.zeetings.com/Antoniettadoria/6727-7268-9651-3024
Buon lavoro a tutti.
Devi accedere per postare un commento.