E’ uscito il bando per la realizzazione di atelier creativi: una opportunità da non perdere!
Il 16 marzo 2016 è uscito l’avviso pubblico per la realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali di atelier creativi e per le competenze chiave nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD).
L’avviso è rivolto alle scuole del primo ciclo (primaria e secondaria di primo grado) ma è auspicata la creazione di reti anche con scuola del secondo ciclo e la progettazione condivisa all’interno degli Istituti Comprensivi: l’esperienza degli atelier come vi avevo raccontato in un post precedente nasce in un contesto di nidi e scuola dell’infanzia ma si configura da subito come un percorso didattico in verticale da 0 a 99 anni!
Il bando parla di atelier intesi come spazi e ambienti laboratoriali innovativi per far incontrare manualità, artigianato, creatività e tecnologie in un ponte fra tradizione e futuro che permetta lo sviluppo della fantasia.
Rientrano allora in questa ottica anche le stampanti 3D, il coding e la robotica educativa, cioè l’ambiente FABLAB. Vi racconto allora l’esperienza della mia scuola!
L’attività di innovazione dell’Istituto Comprensivo di Fiorenzuola inizia nell’anno scolastico 2014-2015, in una aula del seminterrato della scuola, l’ex aula di tecnologia-domotica, che è stata trasformata per adibirla a FabLab.
Devi accedere per postare un commento.